DAL 01 AL 06 SETTEMBRE 2022VIAGGIO CULTURALE TRIESTE CITTA’ DI CONFINEVedi pagina TrekDOMENICA 4 SETTEMBRE 2022XVI GIORNATA DELL’AMICIZIA ITALO FRANCESEPerilsedicesimoincontroilquotacongliamicifrancesianchequest’annoèprevistalagiornatadell’amiciziaitalo-francese.Al momentodellastampadelpresentelibrettononsononotilametaeletempistiche.Sarannocomunicatiasuotempoidettagli della giornata.dal 10 al 17 settembre 20222Marche mare, monti e borghi medioevaliVedi pagina Trek·DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022·IL SENTIERO DELLE ANIME -VALCHIUSELLA-Difficoltà: EDislivello 570 mt; tempo di salita 3h 30' tempo di discesa 3h 00'Attrezzatura:pedule o scarponi, bastonciniCosto del viaggio: euro 60Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour h 7.15ItinerarioinautoPinerolo,Pinerolo,AutostradaTorino-Aosta,uscitaSanGiusto,Agliè,BaldisseroCanavese,Vidracco,Alice Superiore, Meugliano, Traversella. Km 108.Inizio escursione: Traversella, Parcheggio delle Miniere h 9.00 . Descrizione gita: Da Traversella ci incamminiamo su una mulattiera in direzione del Rifugio Piazza (1.050 m), che incontreremo dopo circa mezz’ora. Proseguiremo successivamente lungo il “Sentiero delle Anime” percorso autoguidato ove osserveremo una decina di siti con incisioni rupestri, a formare una via sacra che terminerà in località Piani di Cappia (1.340 m), ove sosteremo per il pranzo. Il ritorno avverrà per il sentiero della transumanza, che parallelo al precedente transita a quota inferiore fra le betulle, chiudendo ad anello l’escursione che ci riporterà a Traversella. Il percorso non presenta particolari difficoltà, nei tratti leggermente più impegnativi su roccia, sono presenti mancorrenti e supporti in acciaio in ausilio al transito.Organizzatore:Gianni Giraud 339-4605221··DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022·POINTE DES CERCES 3097 mt· - Val Clarée-Difficoltà: EE dislivello 1150 mt tempo di salita 4.30-5 ore circa, tempo di discesa 4h'Carta dei Sentieri di riferimento: IGC - Mappa 111 (1:25000) Acceglio - Brec du ChambeyronAttrezzatura: consigliati gli scarponi con la suola rigida e bastoncini.Nota: -Sul percorso non ci sono fonti di acqua, quindi portate nello zaino almeno due boracce. La gita è lunga ed impegnativa, quindi adatta agli escursionisti allenati e con una buona padronanza sui tratti esposti e scoscesi.Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour,h. 6,00Itinerario in auto Pinerolo, Bardonecchia, Colle della Scala, Nevache, Chalets de Laval, in corrispondenza di un ampio parcheggio.Inizio escursione: partenza Chalets de Laval 2030 m h 9.0Descrizionegita:DalparcheggiosiproseguelastradasterrataversoilrifugioDesDrayeres2180mpoi,pocodopoilrifugio seguendoilsentierochegiraasinistra,dopoattraversamentodiunbellissimovastopianorolastricatosiiniziaasalirealLacdela Clarée dove ci fermeremmo per una piccola pausa. SiprosegueperilLacRondeprimadiarrivaresullespondedelLacduGrandBan,occorreproseguireasinistra,seguendoil sentiero per il Col des Cerces, che si raggiunge dopo un tratto un po’ più ripido, 2574 m.Dal colle si inizia a salire di nuovo a sinistra su un sentiero sempre camminabile, ma che diventa un po’ più aereo, con un paio di passaggi leggermente esposti, dove occorre il piede fermo.Al termine del traverso dopo un piccolo ripiano si procede sulle pietre e rocce verso il la base di una piccola parete piena di appigli che, una volta superata si apre il vasto pendio che si risale seguendo il sentiero fino in cima della Point des Cerces dove si potranno ammirare dei grandissimi panorami. Per la discesa si seguirà il percorso di salita. Organizzatore : Cimpoesu Ovidio 3209057698 ··DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022·LAGO D’ENVIE – ROCCA BIANCA· - Val Chisone -·Difficoltà E (facile )dislivello 800 mt tempo di salita 2.30 h Tempo totale 6 oreCarta dei Sentieri di riferimento: IGC: Val ChisoneAttrezzatura: Bastoncini, peduleCosto del viaggio: euro 18Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour, h. 8.00Itinerario in auto Pinerolo, Prali, borgata Indiritti (parcheggiare all’ultimo tornante prima della borgata)Inizio escursione: h. 9.30 Descrizionegita:dallemacchinesiraggiungeborgataIndiritti(mt1623)dacuiparteunsentieroinizialmentepiuttostoripidopoi piùagevolecheincircadueoreemezzaciportaallagod’Envie(mt.2314)dovesiprevededifarepranzoesostareun’ora.Dallago siridiscendeperqualchemetroperprendereilsentierosuvecchiapistamilitarechequasiorizzontalmenteciportaversoRocca Bianca,finoalcollediBalma(mt2320)incircaun’oraepoiallacasermettaormaiquasicompletamentecrollata.Daquiinpochi minuti si raggiunge la vetta di Rocca Bianca con la sua croce (mt 2383)RitornatialcolledellaBalmasiscendeperagevolesentierofinoallaCollettaSellar(mt2028)dovepartivalatelefericache trasportava a valle il talco estratto nelle miniere della zona Sipercorreperuntrattolastradadellecavedimarmo,ancoravisibili,finoaipratidiSeleigundovesiimboccaunsentierochein mezz’ora ci riporta a Indiritti.Organizzatori : Remo Angelino 335.7472349 Paola Gardiol 335.672185