Le Ciaspole
LeLLe Ciaspole a.s.d. Viale della Rimembranza 65/a, 10064 Pinerolo (To) P.Iva. 03158410013 leciaspole@leciaspole.it

Giugno 2023

DOMENICA 4 GIUGNO 2023

SAUZE D’OULX-GIRO AD ANELLO NEL GRANBOSCO-RIFUGIO ARLAUD

-Valle Susa-

Ritrovo e partenza in auto

Pinerolo: via Saluzzo parcheggio Carrefour ore 7,15

Itinerario in auto

Pinerolo – Perosa – Sestriere – Cesana – Jovenceaux – Richardette (Parcheggio

Stazione sperimentale alpina)

Inizio escursione ore 9,15

Difficoltà E; dislivello totale mt.840

Tempo totale di percorrenza: ore 6 Tempo di salita: ore 3 Tempo di discesa: ore 3

Attrezzatura: bastoncini e scarponcini

Costo del viaggio: euro 25

Descrizione gita :

Si inizia l’escursione (mt. 1860) risalendo la sterrata per raggiungere la verde conca

dell’alpeggio Laune (mt. 2030) con il relativo laghetto. Si prosegue fino al bivio Ferro

di Cavallo e di qui si continua lungo la Strada delle Selle raggiungendo quota mt.

2306. Di qui si inizia la discesa per borgata Seu con rifugio Arlaud (mt. 1770)

passando per alpeggio Le Selle. Successivamente si risale su strada sterrata fino al

bivio per Monfol dove si imboccherà’ la deviazione a sinistra per Enfers per

proseguire verso Richardette.

Organizzatori :FREZZA Marisa 338-2184226 BRUNO Antonio 338-4463824

DOMENICA 11 GIUGNO 2023

5 COLLI E 3 LAGHI

-Val Chisone-

Ritrovo e partenza in auto Pinerolo: via Saluzzo parcheggio Giesse, ore 8

Itinerario in auto Pinerolo – Sestriere (pausa caffè) – Bousson (strada per Lago Nero/Capanna Mautino)

Inizio escursione ore 9,30

Difficoltà E; dislivello mt.700; tempo di salita 2h; tempo totale 6h

Attrezzatura: bastoncini

Costo del viaggio: euro 20

Descrizione gita

Gita di media difficoltà con poco dislivello ma abbastanza lunga.

Lasciate le auto vicino al Ponte Chabaud si sale su comodo sentiero fino a

raggiungere il col Begino da dove, con piacevole traversone si raggiunge

col Chabaud per poi scendere verso il col Bourget e qui, poco prima del

colle, potremo ammirare il primo laghetto molto poco conosciuto e dove

potremo decidere di pranzare.

Si proseguirà verso il col Bousson, dove, poco dopo, potremo ammirare il

Lago di Fontana Fredda.

Saliremo al col Saurel da dove, dall’alto, ammireremo il Lago dei Sette

Colori e, tempo permettendo (e voglia), potremo anche raggiungere.

Raggiunta ”Costa la Luna” inizieremo la discesa che ci porterà a Capanna

Mautino e successivamente al Lago Nero. Da qui per comodo sentiero

torneremo alle auto.

Per chi desiderasse abbreviare il dislivello, si potrà raggiungere il Lago

Nero in auto e, su comoda strada, raggiungere il Col Begino (circa 300

metri in meno). Questa soluzione sarà, comunque, da concordare con gli

organizzatori.

Organizzatori : GIAI Marinella 347-0872166; BRUNO Giovanna 346-0142987

DOMENICA 18 GIUGNO 2023

Punta Pian Paris m.2742 -Parco Orsiera Rocciavrè

- Val Chisone -

Ritrovo e partenza in auto Pinerolo: via Saluzzo parcheggio Giesse, ore 7,30

Itinerario in auto Pinerolo – Perosa Argentina – Depot – Pra Catinat - Selleries

Inizio escursione ore 9

Difficoltà E; dislivello mt.760; tempo di salita 4h; tempo di discesa 3h

Attrezzatura: bastoncini e scarponcini da trekking

Costo del viaggio: euro 20

Descrizione gita

Bellissima gita alla scoperta di una panoramica cima del parco: la Punta Pian Paris.

Dopo aver preso il caffè al rifugio saliremo in direzione del Colle e del Sabbione e in

seguito, senza pericoli, alla nostra cima del giorno.

Pranzo nei sottostanti prati e in seguito ritorno al rifugio.

Organizzatore : Angelica Ripepi cell. 3383372787 e Luciano Nebbia cell 335230461

DOMENICA 25 GIUGNO 2023

ELVA E LE SUE BORGATE

-Valle Maira-

Ritrovo e partenza in auto Pinerolo: via Saluzzo parcheggio Carrefour ore 7,15

Itinerario in auto Pinerolo – Cavour – Saluzzo – Sampeyre – Colle di Sampeyre – Elva

Inizio escursione ore 9,15 Elva (Serre)

Difficoltà T/E; dislivello totale mt. 500

Tempo totale di percorrenza: ore 5 Tempo di salita: ore 2,30 Tempo di discesa: ore 2,30

Attrezzatura: bastoncini e scarponcini

Costo del viaggio: euro 30

Descrizione gita : inizio escursione Elva (Serre) mt. 1637 attraverso la segnaletica

Sentiero sELVAtivo si attraverseranno la Borgata Mattalia, la Cappella e Colle San

Giovanni, il Fremo Cuncuna’, il Colle Cavallina, la Nicchia (albero centenario),

Borgata Goria superiore, la Cappella di San Pietro e Paolo (pausa pranzo), la

Borgata Morelli, la Borgata Martini, la Borgata Baudini, la Cappella San Bernardo, la

Borgata Villar e il ritorno a Elva. Gita poco impegnativa ma discretamente lunga (18

km.), un percorso di grande bellezza dominato dal profilo del monte Chersogno e del

Pelvo d’Elva.

Organizzatori : FREZZA Marisa 338-2184226, BRUNO Antonio 338-4463824

DOMENICA 25 GIUGNO 2023

FERRATA ORRIDO DI FORESTO

- Val Susa -

Difficoltà: AD/D

Dislivello 200 m tempo di salita 3h tempo di discesa 1h

Carta dei Sentieri di riferimento: I.G.C. 1 Val Susa e Chisone

Attrezzatura: imbrago, kit ferrata, casco, 1 rinvio, 1 moschettone

Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour, h. 7.30

Itinerario auto Pinerolo, Piossasco, Avigliana, Bussoleno, Foresto

Inizio escursione: h.9.00 Foresto

Costo del viaggio: euro 30

Descrizione gita: Lasciate le auto nel paese di Foresto in pochi minuti ci

addentriamo nell’evidente Orrido dove risalendo il corso del torrente inizia la via

ferrata. Il percorso segue l’acqua che ha scavato la roccia nel corso dei millenni in

ambiente spettacolare tra saloni rimbombanti del frastuono della caduta dell’acqua,

cascate e pozze trasparenti. Rientro dal sentiero che porta a Foresto.

Organizzatore: Flora Cavallone tel 3475524679, Raimonda Gay tel. 335.5736291,

Silvano Perolio tel 3351099094 Valter Alasia tel.338.3076874,