Marzo 2022
Raimonda Gay 3355736291
Valter Alasia 3383076874
Remo Angelino 3357472349
Paola Gardiol 3356721852
Sabato
Raimonda Gay 3355736291
Valter Alasia 3383076874
–
Remo Angelino 3357472349
Paola Gardiol 3356721852
Raimonda Gay 3355736291
Valter Alasia 3383076874
Dal 05 Marzo al 11 Marzo 2022
TREK SUL SENTIERO LIGURIA
- Liguria –
Difficoltà: E escursionistico
Vedi dettaglio nella sezione Trek
Organizzatori: Alasia Valter 3383076874, Gay Raimonda 3355736291
DOMENICA 6 MARZO 2022
SENTIERO DEI CANNONI
- Val Chisone -
VARIAZIONE
Vista la totale mancanza di neve sul percorso la gita del 6 marzo (che era prevista
con le ciaspole) vedrà le seguenti variazioni:
Orario di partenza 8.30 invece che 8.00 -Consigliati ramponcini al seguito-
Inizio escursione Parcheggio del Forte di Fenestrelle ore 9,30
Giro ad anello: Si scende a Fenestrelle per imboccare il sentiero che porta a
Pequerel (dove si farà la sosta pranzo), si raggiunge Puy, quindi discesa lungo il
sentiero dei cannoni fino a raggiungere il parcheggio del forte.
Dislivello 750 mt
Gita facile"
Difficoltà E (facile ma richiede un buon allenamento) dislivello 800 mt ; tempo di salita 3h ; tempo di discesa 2h
Carta dei Sentieri di riferimento: IGC: Val Chisone
Attrezzatura: Ciaspole, bastoncini; KIT ARTVA, abbigliamento invernale
Costo del viaggio: euro 14
Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour, h. 8.00
Itinerario in auto Pinerolo, Perosa, Fenestrelle, dopo il tornante voltare a dx per il Forte
Inizio escursione: parcheggio del Forte di Fenestrelle h.9.00
Descrizione gita: si percorre la facile strada dei cannoni che fiancheggia il forte.
Superato il forte delle Valli si prosegue per breve tratto lungo il sentiero che porta al
Rifugio Sellerie fino a giungere all’area attrezzata dove si pranzerà. Discesa per itinerario di salita.
Gita normalmente facile, ma le condizioni della neve possono renderla più
impegnativa. Richiede in periodo invernale un buon allenamento.
Organizzatori : Remo Angelino 335.7472349 Paola Gardiol 335.672185
DOMENICA 13 MARZO 2022
Giro ad anello tra terre ballerine e laghi d’Ivrea
Difficoltà E Dislivello 600/700 mt
Attrezzatura: bastoncini; scarponcini
Carta dei Sentieri di riferimento: I.G.C. n° 9 Ivrea
Costo del viaggio: euro 55
Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour h 7
Itinerario in auto Pinerolo – Montalto Dora km 101
1,15 h
Inizio escursione: partenza località Mantalto Dora h 9.00 ~
Descrizione gita: si entra in paese seguendo la via principale in pavè. La strada
passa tra le case per poi salire in direzione del Maestoso Castello di Montalto. Si
sale al Monte Maggio punto panoramico. Si percorre il sentiero che giunge nei
pressi del lago Nero e lo si costeggia fino alla casa del pescatore. Si sale su un
ripido sentiero che giunge sulla strada asfaltata che collega Borgofranco a Bienca e
percorrendo un breve tratto di asfalto si giunge nei pressi di un bel agriturismo.
Seguendo il sentiero a destra dell’agriturismo si prende un ripido sentiero che sale
alla punta panoramica di Montesino, si ridiscende dopo la seconda punta. Si prende
ora il sentiero per salire al monte Margut dove si trovano dei massi erratici e delle
placche di roccia lisciate dall’antico ghiacciaio (rocce montonate). Si scende per la
ripida traccia dal versante opposto per giungere ad una valletta e da qui salire sulla
cima del monte della Balarina. Si continua in discesa in direzione del lago Sirio ma
ad un certo punto si svolta a destra per i resti dell’acquedotto romano Eporedia. Si
torna indietro di pochi metri per svoltare verso il lago Pistono. Si scende nel bosco e
si fa “due salti” alle terre ballerine (sopra l’ex lago Coniglio) e dopo si riprende il
sentiero per il lago Pistono, si passa vicino ad un rinomato ristorante e si “butta
l’occhio” alla palafitta ricostruita a scopo didattico. Da qui il sentiero costeggia in
parte il lago e passando sotto il Castello si rientra nel paese di Montalto Dora e
quindi alle macchine.
. Organizzatori : Enzo Carle 3664943518 Beppe Gastaldi 3476887692
DOMENICA 20 MARZO 2022
MONTE ESTELLETTA
- VALLE MAIRA -
Difficoltà: E dislivello 900 mt; tempo Salita 3h; Totale 5h30'
Attrezzatura: Ciaspole, bastoncini, kit Artva
Costo del viaggio: euro 45
Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour h 7
Itinerario in auto Pinerolo, Cavour, Saluzzo, Busca, Dronero, Acceglio, borgata
Chialvetta.
Inizio escursione: da Chialvetta 1500 mt, ore 9,00 ca
Descrizione gita: gita di media difficoltà con bel percorso e, nella parte alta, gran
vista sulla valle Maira e monte Oronaye. Da Chialvetta si percorre la mulattiera
passando per Pratorotondo e Viviere, poco dopo si svolta a destra, presso Grange
Mozzagliera, per prendere il percorso del GTA che con una salita regolare ci porta al
Colle Ciarbonet 2206 mt. Dal colle percorrendo una ampia dorsale verso NE si
raggiunge il monte Estelletta 2316 mt; se avremo tempo e voglia, da qui, potremo
raggiungere anche il monte Midia 2341 mt. Discesa per il percorso di salita.
Organizzatori: Bruno Fossat 3357472363; Catello Imparato 3337257866
DOMENICA 27 MARZO 2022
ANELLO BORGATE OSTANA E SANTUARIO SAN CHIAFFREDO
- Valle Po -
Difficolta’ : E, Dislivello : +/-500 mt.
Attrezzatura: Scarponi,bastoncini
Costo del viaggio: euro 18
Ritrovo e partenza in auto : Pinerolo via Saluzzo park Carrefour h. 8
Itinerario in auto : Pinerolo, Barge, Paesana, Ostana.
Inizio escursione : h. 9 Ostana-Rifugio La Galaverna
Descrizione gita : Una “passeggiata” lungo le antiche Vie d'Oustano attraverso la
quale si può ammirare quello che è rimasto di un sapiente sfruttamento del
territorio nel rispetto dello stesso. Le borgate Villa, Ciampagna, Santuario di San
Chiaffredo, Serre, Bernardi, San Bernardo, Villa.
Organizzatori :Bruno Giovanna 3460142987 Frezza Marisa 3382184226