Raimonda Gay 3355736291
Valter Alasia 3383076874
Raimonda Gay 3355736291
Valter Alasia 3383076874
Remo Angelino 3357472349
Paola Gardiol 3356721852
Sabato
Gennaio 2022
Raimonda Gay 3355736291
Valter Alasia 3383076874
–
Remo Angelino 3357472349
Paola Gardiol 3356721852
Raimonda Gay 3355736291
Valter Alasia 3383076874
……. GIOVEDI’ 6 GENNAIO 2022
Fontana del Tures – mt. 1760
Valle del Thuras
.
Difficoltà: E Dislivello : mt. 386 Tempo di risalita : h.2,00
Attrezzatura : ciaspole, bastoncini e calzature adeguate
Carta dei sentieri : I.G.C. n.1 Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Costo del viaggio: euro 32
Ritrovo e partenza in auto : Pinerolo via Saluzzo park Carrefour; h.8,30
Itinerario in auto : Pinerolo, Sestriere, Bousson
Inizio escursione : partenza ore 10,00
Descrizione gita : gita in programma giusto per cominciare a scaldare i muscoli dopo le festività.
Poco da aggiungere visto che il percorso è molto conosciuto e più volte proposto; da Bousson si sale sino a
Rhuilles, si attraversa il ponte poi Thures Gorlie ed infine la nostra meta.
Organizzatori : Pier Carlo Gianre 3384522452 , Clorinda Salvetti 3400524992
DOMENICA 9 GENNAIO 2022
MONTE TIVOLI DA CRISSOLO
- VALLE PO -
Difficoltà: T/E dislivello 500 mt; tempo Salita 2h; Totale 3h30'
Attrezzatura: Ciaspole, bastoncini, kit Artva
Costo del viaggio: euro 20
Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour h 8,30
Itinerario in auto Pinerolo, Bagnolo, Barge, Paesana, Crissolo.
Inizio escursione: Crissolo parcheggio della seggiovia, ore 9,30 ca
Descrizione gita: gita breve e facile da inizio stagione invernale, adatta a prendere confidenza con l'ambiente innevato
(sperando che ci sia neve). Dal parcheggio prendiamo il sentiero V06 che con percorso in salita costante ci porta alle Case
Grangium e successivamente sul costone dal quale il sentiero prosegue scendendo verso Meire Tirolo e Oncino.
Proseguiamo sul crinale del costone che, in poco tempo, ci condurrà a quota 1800 mt sul Monte Tivoli (o Bric Arpiol), bel
panorama sulla valle Po e sul Monviso. Discesa per il percorso di salita.
Organizzatori: Bruno Fossat 3357472363; Catello Imparato 3337257866
SABATO 15 GENNAIO 2022
NOTTURNA AL GRAN PUY
- Pragelato -
Difficoltà: E ciaspole, Dislivello m.350, Tempo di salita 2h00 circa, Tempo di discesa 45 minuti
Attrezzature: Ciaspole- Bastoncini- pila - abbigliamento invernale adeguato
Costo del viaggio: euro ??
Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo 15h30 Perosa 15h45
Itinerario in auto Pinerolo, Perosa – piazza del mercato a Pragelato
Descrizione gita: percorso ad anello con salita al Gran Puy su strada sterrata , tempo di salita di circa 2h00e discesa diretta su
sentiero in circa 45 minuti
Cena all’Agriturismo L’Itialette con antipasti misti – piatti tipici del luogo – tris di dolci – bevande e caffè al prezzo di € 25.00
posti 30 con norme COVID ( attuali)
PRENOTAZIONI aperte dalla presentazione del programma
Organizzatori: Alasia Valter 3383076874 Comba Elio 3397982099 GAY RAIMONDA 3355736291
DOMENICA 23 GENNAIO 2022
COLLE GILBA E COLLE DEL PRETE
- VALLE PO -
Difficoltà: E, dislivello 730 mt; tempo Salita 2h45'; Totale 5h
Attrezzatura: Ciaspole, bastoncini, kit Artva
Costo del viaggio: euro 16
Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour h 8
Itinerario in auto Pinerolo, Bagnolo, Barge, Paesana, Sanfront, rifugio S. Bernardo.
Inizio escursione: Rifugio S. Bernardo 1076 mt, ore 9,15 ca (qualora la strada fosse innevata prima del rifugio la partenza sarà
dal punto ove possono arrivare le auto)
Descrizione gita: gita tecnicamente facile con salita regolare seguendo il tracciato di una strada bianca. La salita è costante
ma con pendenze mai impegnative, prima si transita su ampi pendii aperti poi si attraversa un piccolo bosco di conifere
giungendo al Colle Gilba 1530 mt. Chi gradisce una gita facile e breve può fermarsi qui. Dal colle Gilba si prosegue con un
lungo diagonale in direzione sud che ci porterà al Colle del Prete 1714 mt. Ampia vista sulla val Varaita e val Po. Se le
condizioni della neve lo permetteranno si potrà valutare, per un gruppo un po' agile, di proseguire su percorso di cresta fino
al Passo Malaura e Monte Ricordone 1764 mt. Discesa per il percorso di salita.
Organizzatori: Bruno Fossat 3357472363; Catello Imparato 3337257866
DOMENICA 30 GENNAIO 2022
ANELLO LAGO NERO COL BEGINO DA BOUSSON
-VAL SUSA-
ATTENZIONE MODIFICHE e AGGIORNAMENTI GITA 30 GENNAIO
Abbiamo verificato le condizioni del percorso a seguito delle quali abbiamo ritenuto organizzare la gita come segue:
- ritrovo/partenza da Pinerolo alle 7,30 anzichè 8,00, dopodichè ci sono 3 possibilità A-B-C
- Gruppo A - salita da Bousson al lago Nero e Capanna Mautino 2030 mt, dislivello
670 mt, tempo 2h15' - 2h30', necessari ramponcini, non necessarie ciaspole. Sosta
pranzo e discesa sul medesimo percorso di salita (insieme al gruppo B). Capanna
Mautino è aperta chi volesse pranzare al rifugio può farlo ma deve prenotare
velocemente perchè i posti rimasti sono pochi.
- Gruppo B - salita da Bousson al colle Begino 2300 mt, dislivello 870 mt, tempo
3h30' - 3h40', necessari ramponcini sino a quota 2000, poi necessarie le ciaspole.
Sosta pranzo al colle e discesa sul medesimo percorso di salita, unendosi al gruppo
A a quota 2000 mt.
- Gruppo C - salita da Bousson al colle Begino 2300 mt, idem come gruppo B, sosta
pranzo al colle poi si percorre, in discesa, l'anello descritto nel programma originale
sul libretto, un'ora di discesa media difficoltà con le ciaspole, poi un'ora di discesa
difficile con i ramponcini su sentiero ripido coperto di neve ghiacciata e ghiaccio .
Necessari ramponcini efficienti ed efficaci, ciaspole e kit Artva. Questo percorso è
riservato agli associati che dispongono di buon allenamento e in grado di affrontare
discese ripide in condizioni difficili.
In caso di dubbio contattate gli organizzatori Bruno Fossat e Marco Brighenti.
-------------------------------------------------------- fine aggiornamento ---------------------------------------
Difficoltà: T/E dislivello 870 mt; tempo Salita 3h; Totale 5h30'
Attrezzatura: Ciaspole, bastoncini, kit Artva
Costo del viaggio: euro 32
Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour h 8,00
Itinerario in auto Pinerolo, Perosa, Sestriere, Bousson.
Inizio escursione: Bousson ore 9,45 ca
Descrizione gita: se quantità e condizioni della neve lo consentiranno l'escursione può essere differenziata con 2 gruppi. Un
percorso più breve e facile che prevede la salita classica al Lago Nero e Capanna Mautino dislivello 670 mt tempo 2h15', sosta
pranzo e discesa dal percorso di salita. Un percorso più impegnativo che prevede sempre salita a Lago Nero-Capanna
Mautino, prosecuzione al col Begino 2300 mt, dislivello 870 mt, tempo 3h ove è prevista la sosta pranzo. Da qui prosecuzione
su sentiero B1 aggirando il monte Corbion, iniziamo la discesa su un costone, inizialmente molto morbida poi invece sempre
più ripida che, passando per Roche Courbe e Rocca Bianca, ci riporta a Bousson. Questo percorso è riservato a persone un
po' più allenate e che affrontano agevolmente pendii abbastanza ripidi. Qualora le condizioni della neve non lo consentissero
si farà solamente il percorso più breve.
Organizzatori: Bruno Fossat 3357472363; Marco Brighenti 3358205074